Nessuna assegnazione in corso
Siamo spiacenti ma non ci sono assegnazioni in corso per questo Santo. Puoi provare a contattare il suo servitore e veneratore su Sanctis per chiedergli se è disposto a concederti il privilegio e l'onore di servire questo Santo ed il Signore. Puoi scrivegli privatamente un messaggio cliccando sul suo nome utente: Sanctis
Oppure puoi fare una Donazione o accendere una Candela dedicata a questo Santo
“Sposerò la donna più amabile del mondo: madonna povertà”
Obbedienza, castità, povertà sono i tre voti dei frati Francescani dettati dal loro fondatore. Con queste regole Francesco intendeva combatter superbia, lussuria, avarizia che tanti danni producevano sull’uomo e nella società. Ispirato da una voce interiore, lui figlio di ricchi mercanti, si spogliò di tutto e si vestì come i più umili. All’inizio ebbe pochi compagni, fu deriso, vilipeso, percosso; rispondeva con preghiere, carità, amore. I suoi seguaci e le folle nelle piazze crebbero. Ovunque si recasse Francesco convertì peccatori, mise pace fra fazioni, aiutò i miserabili. Da Assisi passò a predicare in tutta Italia e le folle si ingigantivano e lo invocavano santo. Si diceva che anche gli animali e la natura tutta riuscisse ad ascoltare a trarre giovamento dalle sue parole illuminate. Francesco si recò a Roma per ottenere direttamente dal Papa la costituzione dei Frati Minori. Con Santa Chiara fondò l’ordine delle Clarisse e successivamente fondò il Terzo Ordine per dare la possibilità anche ai laici di unirsi alla vita ed alla spiritualità dell’Ordine Francescano.
Si recò in terra santa dove incontrò il sultano d’Egitto che riconobbe in lui doti fuori dal comune. Francesco era andato in pace e voleva ottenere la pace tra la Cristianità ed i Musulmani. Concepì l’idea del presepio, per creare un momento di aggregazione e di riflessione tra tutti i fedeli nei giorni del Santo Natale. Nel 1224 Cristo lo segnò come suo seguace prediletto ed ebbe le Stigmate. Due anni dopo morì e tutto lo invocavano Santo.
Dedica un pensiero o una preghiera a questo santo